Partenariato

Italia

coordina il progetto; coordina l’analisi degli impatti socio-economici; e svolge attività divulgative e di informazione locale nonché di diffusione di risultati a livello nazionale.

realizza gli interventi stabiliti nei protocolli di controllo integrato nelle sugherete del proprio parco; realizza un vivaio per la riproduzione di sementi resistenti; e svolge attività divulgative locali e nazionali.

supporta le attività del Ente Parco Naturale Regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi e rinforza le attività divulgative e di trasferimento delle competenze anche attraverso il proprio sito dedicato ai parchi nel Lazio.

svolge gli esperimenti in mesocosmo relativi al castagno; coordina e monitora l’implementazione dei protocolli integrati nel Lazio e supervisiona tali lavori a livello transazionale; coordina le prove con l’applicazione col drone del p-fosfonato sui castagneti; svolge attività di trasferimento delle conoscenze ai tecnici del settore in Italia e di divulgazione di risultati a livello internazionale.

promuove, coordina e monitora gli interventi stabiliti nei protocolli di controllo integrato nei castagneti del proprio territorio e svolge attività divulgative locali.

promuove, coordina e monitora gli interventi stabiliti nei protocolli di controllo integrato nei castagneti del proprio territorio e svolge attività divulgative locali.

realizza e monitora gli interventi stabiliti nei protocolli di controllo integrato nelle sugherete e i lecceti della propria azienda e svolge attività divulgative locali.

coordina gli esperimenti in mesocosmo e esegue quelli relativi al sughero; coordina e monitora l’implementazione dei protocolli integrati in Sardegna; svolge attività di trasferimento delle cononoscenze ai tecnici del settore in Italia e di divulgazione di risultati a livello internazionale.

Portogallo

promuove e coordina l’implementazione dei protocolli di lotta integrata nelle aree selezionate nel Comune di Trancoso e ne monitora i risultati; svolge attività di trasferimento di competenze ai tecnici del settore in Portogallo, e di divulgazione locale, nazionale e internazionale.

Spagna

realizza e monitora gli interventi stabiliti nei protocolli di controllo integrato nella dehesas della propria azienda e svolge attività divulgative locali e nazionali.

coordina e partecipa nello sviluppo del FAGESOS-GIS; svolge gli esperimenti in mesocosmo relativi al leccio; coordina e monitora l’implementazione dei protocolli integrati in Andalusia; svolge attività di trasferimento delle cononoscenze e di divulgazione di risultati a livello internazionale; coordina il monitoraggio e la valutazione dei risultati e degli impatti.

collabora allo sviluppo del FAGESOS-GIS fornendo servizi di mappatura basate su remote sensing e modellazione di processi biologici; diffonde i risultati tra i potenziali futuri utilizzatori dei sistemi di monitoraggio e analisi del rischio; e sviluppa un piano per la futura commercializzazione.

sviluppa microorganismi dedicati alla lotta alla Phytophtphora, li riproduce per l’utilizzo nelle aree oggetto dei protocolli di lotta integrata del progetto; diffonde i risultati tra i potenziali futuri acquirenti; e sviluppa un piano commerciale per la loro futura introduzione sul mercato.

Ultimi Aggiornamenti