La sughereta di San Vito
La sughereta di San Vito si estende su una superfice di 110,9 ettari nel Comune di Monte San Biagio e caratterizza la quota inferiore del versante nord del Monte Calvo. Negli ultimi anni la foresta è soggetta ad un notevole deperimento, causato da un oomicete chiamato Phytophthora cinnamomi, che colpisce pesantemente quest’area in tre grandi focolai che coprono complessivamente una superficie di 50,7 ettari (45,7% dell’area totale).
Phytophthora cinnamomi colpisce una superficie di 50,7 ettari (45,7% dell’area totale).
La sughereta di Valle Marina
Nella sughereta di Valle Marina, che copre il versante opposto del Monte Calvo, non sono ancora stati registrati sintomi di malattie legate alla Phytophthora cinnamomi, ma, soprattutto, sotto l’influenza del cambiamento climatico, si rischia l’espansione.
Le malattie legate a Phytophthora cinnamomi rischiano di espandersi alle foreste limitrofe






